Home / Chi Siamo
di download
Siamo un’innovativa realtà che unisce brand, cultura e apprendimento nel mondo dei videogiochi e siamo specializzati nella creazione di esperienze educative attraverso i videogiochi più popolari come Minecraft, Roblox e Fortnite
Lavoriamo con passione e dedizione per trasformare idee creative in esperienze di gioco coinvolgenti e significative, che possano avvicinare le persone e promuovere il dialogo tra brand e cultura
Collaboriamo con clienti e partner di prestigio per realizzare progetti personalizzati, sempre attenti all’innovazione e all’impatto positivo sulla vita delle persone e sulla società.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit mauris molestie orci eget condimentum sollicitudin felis orci convallis erat vel mattis enim urna quis nulla proin turpis augue posuere at vehicula.
+123 234 1234
Lorem ipsum dolor sit amet elit ut elit tellus luctus nec ullamcorper mattis.
Lorem ipsum dolor sit amet elit ut elit tellus luctus nec ullamcorper mattis.
Lorem ipsum dolor sit amet elit ut elit tellus luctus nec ullamcorper mattis.
Lorem ipsum dolor sit amet elit ut elit tellus luctus nec ullamcorper mattis.
Raccontaci cosa hai in mente. Il nostro team è specializzato nella creazione di esperienze di comunicazione basate sui videogiochi per qualsiasi età, argomento e piattaforma. La tua visione e competenza saranno al centro della nostra collaborazione per dare vita al tuo gioco
Il nostro team, composto da esperti appassionati, unisce talento e creatività per realizzare progetti innovativi e coinvolgenti nel mondo dei videogiochi
Marco Vigelini è un pioniere nell’ambito della comunicazione e dell’educazione tramite i videogiochi, nonché nella creazione di esperienze di comunicazione per brand, siti UNESCO e musei. Ha avuto il merito di introdurre per primo in Italia, nel 2013, Minecraft come strumento didattico nelle scuole. Grazie alle sue competenze, è considerato tra i primi 10 migliori educatori di Minecraft a livello mondiale ed è un punto di riferimento nell’impiego dei videogiochi in contesti comunicativi ed educativi. La sua creatività lo ha portato a fondare Lega Scolastica Esports, un’innovativa iniziativa che unisce la passione per i videogiochi competitivi con la scuola, coinvolgendo numerosi istituti in tutto il Paese. Grazie al suo approccio innovativo, ha saputo trasformare i videogiochi in potenti strumenti di comunicazione e apprendimento
Chiara Romano è un’esperta formatrice Minecraft e di comunicazione digitale nel nostro team. Con centinaia di ore di formazione sui videogiochi e sulle loro potenzialità educative e di comunicazione alle spalle, Chiara è in grado di condividere la sua vasta conoscenza ed esperienza con studenti, genitori e insegnanti. La sua competenza nel campo dei videogiochi e la sua passione per l’educazione e la comunicazione digitale la rendono un elemento prezioso per il nostro team, contribuendo a creare esperienze coinvolgenti e formative per tutti i partecipanti
Patrizia Rosato riveste un ruolo fondamentale nel nostro team, supervisionando tutti gli aspetti educativi dei nostri progetti. In qualità di sociologa e esperta in benessere psicologico, Patrizia è dotata di grande sensibilità e intuito, che le permettono di comprendere le emozioni dei bambini coinvolti nelle nostre attività. La sua competenza si estende anche alla gestione e al supporto offerto ai genitori, ai quali fornisce preziosi consigli e chiarimenti riguardo al mondo dei videogiochi e al loro impatto sul benessere dei giovani. Patrizia è un elemento cruciale per assicurare che le nostre iniziative siano non solo divertenti, ma anche educative e rispettose delle esigenze emotive di bambini e ragazzi
Raffaella Trinetti si occupa di gestire e offrire supporto ai genitori durante gli eventi di gaming organizzati dal nostro team. La sua sensibilità e la sua capacità di ascolto la rendono un punto di riferimento prezioso per i genitori, aiutandoli a comprendere e apprezzare il valore educativo e formativo delle esperienze di gaming proposte. Grazie alla sua dedizione e alla sua attenzione alle esigenze delle famiglie, Raffaella contribuisce a creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui genitori e figli possono condividere momenti di apprendimento e divertimento insieme
Michela Deriu è la referente dei contest Minecraft e di Lega Scolastica Esports nel nostro team. Si occupa di gestire la parte di supporto alle scuole per l’area videogiochi, lavorando a stretto contatto con gli istituti per garantire che le loro esigenze siano pienamente soddisfatte. Grazie alla sua esperienza nel settore e alla sua capacità di coordinare le attività tra le scuole e il nostro team, è in grado di garantire il successo dei contest e degli eventi di Lega Scolastica Esports. La sua dedizione e il suo impegno sono fondamentali per il nostro successo e la soddisfazione delle scuole coinvolte
Cristiana Rossi è una studentessa di Ingegneria Informatica che si è unita al nostro team come abile conduttrice dei laboratori di gaming educativi con Minecraft. La sua formazione tecnica e la sua passione per il gaming le permettono di guidare i partecipanti attraverso esperienze educative e coinvolgenti. Cristiana ha condotto con successo sessioni pomeridiane presso aule scolastiche, dimostrando di essere un’abile comunicatrice in grado di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile. La sua dedizione all’insegnamento e all’innovazione contribuisce a rendere i nostri laboratori un’esperienza formativa indimenticabile per bambini e ragazzi
Alessio Pecilli è un giovane sviluppatore Unity con una grande passione per l’istruzione e l’innovazione e una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio. Ciò che distingue Alessio è la sua capacità di condurre lezioni efficaci sia in modalità remota che in presenza, su temi legati a Unity, Roblox Studio e Minecraft. La sua abilità nell’insegnamento e la sua competenza tecnica lo rendono un membro prezioso del nostro team, contribuendo a migliorare l’esperienza formativa dei nostri clienti
Francesco Zanini è un talento emergente nello sviluppo di software con Unity e nella produzione e montaggio video per corsi di formazione Maker Camp. Con una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio, Francesco è in grado di creare esperienze educative coinvolgenti e di alta qualità. La sua passione per la formazione e l’innovazione lo rende un elemento fondamentale del nostro team, contribuendo al successo dei nostri progetti e alla crescita professionale dei nostri clienti
Luigi Belli è un Map Builder e Game Designer specializzato in mondi Minecraft. La sua competenza nel creare mappe coinvolgenti e personalizzate, insieme alla sua abilità nel progettare esperienze di gioco educative e stimolanti, lo rendono un elemento chiave del nostro team. Luigi è abilissimo nel coniugare l’apprendimento con il divertimento, contribuendo così a rendere l’esperienza formativa dei nostri clienti unica e memorabile
Fabrizio La Rosa è un Game Designer, Sistemista IT e Sviluppatore Minecraft con una vasta gamma di competenze tecniche. La sua esperienza nella progettazione di giochi, la gestione dei sistemi informativi e lo sviluppo di mondi Minecraft gli permette di creare esperienze di comunicazione coinvolgenti e innovative per i nostri clienti. Fabrizio è in grado di unire il mondo del gioco con quello della comunicazione, offrendo soluzioni creative e uniche che catturano l’attenzione del pubblico e valorizzano il messaggio dei nostri clienti
Benedetta Vigelini è ancora una studentessa di liceo, ma ha recentemente avuto modo di unirsi al nostro team come conduttrice dei laboratori di gaming per bambini e ragazzi. La sua fresca energia e la sua conoscenza delle ultime tendenze nel mondo dei videogiochi rendono Benedetta la scelta ideale per coinvolgere e motivare i giovani partecipanti. Grazie alla sua passione per il gaming e la comunicazione, Benedetta è in grado di creare un ambiente divertente e stimolante, guidando i bambini e i ragazzi attraverso esperienze di gaming che li aiutano a sviluppare abilità utili e a esprimere la loro creatività
Il nostro team, composto da esperti appassionati, unisce talento e creatività per realizzare progetti innovativi e coinvolgenti nel mondo dei videogiochi
Marco Vigelini è un pioniere nell’ambito della comunicazione e dell’educazione tramite i videogiochi, nonché nella creazione di esperienze di comunicazione per brand, siti UNESCO e musei. Ha avuto il merito di introdurre per primo in Italia, nel 2013, Minecraft come strumento didattico nelle scuole. Grazie alle sue competenze, è considerato tra i primi 10 migliori educatori di Minecraft a livello mondiale ed è un punto di riferimento nell’impiego dei videogiochi in contesti comunicativi ed educativi. La sua creatività lo ha portato a fondare Lega Scolastica Esports, un’innovativa iniziativa che unisce la passione per i videogiochi competitivi con la scuola, coinvolgendo numerosi istituti in tutto il Paese. Grazie al suo approccio innovativo, ha saputo trasformare i videogiochi in potenti strumenti di comunicazione e apprendimento
Chiara Romano è un’esperta formatrice Minecraft e di comunicazione digitale nel nostro team. Con centinaia di ore di formazione sui videogiochi e sulle loro potenzialità educative e di comunicazione alle spalle, Chiara è in grado di condividere la sua vasta conoscenza ed esperienza con studenti, genitori e insegnanti. La sua competenza nel campo dei videogiochi e la sua passione per l’educazione e la comunicazione digitale la rendono un elemento prezioso per il nostro team, contribuendo a creare esperienze coinvolgenti e formative per tutti i partecipanti
Patrizia Rosato riveste un ruolo fondamentale nel nostro team, supervisionando tutti gli aspetti educativi dei nostri progetti. In qualità di sociologa e esperta in benessere psicologico, Patrizia è dotata di grande sensibilità e intuito, che le permettono di comprendere le emozioni dei bambini coinvolti nelle nostre attività. La sua competenza si estende anche alla gestione e al supporto offerto ai genitori, ai quali fornisce preziosi consigli e chiarimenti riguardo al mondo dei videogiochi e al loro impatto sul benessere dei giovani. Patrizia è un elemento cruciale per assicurare che le nostre iniziative siano non solo divertenti, ma anche educative e rispettose delle esigenze emotive di bambini e ragazzi
Raffaella Trinetti si occupa di gestire e offrire supporto ai genitori durante gli eventi di gaming organizzati dal nostro team. La sua sensibilità e la sua capacità di ascolto la rendono un punto di riferimento prezioso per i genitori, aiutandoli a comprendere e apprezzare il valore educativo e formativo delle esperienze di gaming proposte. Grazie alla sua dedizione e alla sua attenzione alle esigenze delle famiglie, Raffaella contribuisce a creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui genitori e figli possono condividere momenti di apprendimento e divertimento insieme
Michela Deriu è la referente dei contest Minecraft e di Lega Scolastica Esports nel nostro team. Si occupa di gestire la parte di supporto alle scuole per l’area videogiochi, lavorando a stretto contatto con gli istituti per garantire che le loro esigenze siano pienamente soddisfatte. Grazie alla sua esperienza nel settore e alla sua capacità di coordinare le attività tra le scuole e il nostro team, è in grado di garantire il successo dei contest e degli eventi di Lega Scolastica Esports. La sua dedizione e il suo impegno sono fondamentali per il nostro successo e la soddisfazione delle scuole coinvolte
Cristiana Rossi è una studentessa di Ingegneria Informatica che si è unita al nostro team come abile conduttrice dei laboratori di gaming educativi con Minecraft. La sua formazione tecnica e la sua passione per il gaming le permettono di guidare i partecipanti attraverso esperienze educative e coinvolgenti. Cristiana ha condotto con successo sessioni pomeridiane presso aule scolastiche, dimostrando di essere un’abile comunicatrice in grado di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile. La sua dedizione all’insegnamento e all’innovazione contribuisce a rendere i nostri laboratori un’esperienza formativa indimenticabile per bambini e ragazzi
Alessio Pecilli è un giovane sviluppatore Unity con una grande passione per l’istruzione e l’innovazione e una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio. Ciò che distingue Alessio è la sua capacità di condurre lezioni efficaci sia in modalità remota che in presenza, su temi legati a Unity, Roblox Studio e Minecraft. La sua abilità nell’insegnamento e la sua competenza tecnica lo rendono un membro prezioso del nostro team, contribuendo a migliorare l’esperienza formativa dei nostri clienti
Francesco Zanini è un talento emergente nello sviluppo di software con Unity e nella produzione e montaggio video per corsi di formazione Maker Camp. Con una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio, Francesco è in grado di creare esperienze educative coinvolgenti e di alta qualità. La sua passione per la formazione e l’innovazione lo rende un elemento fondamentale del nostro team, contribuendo al successo dei nostri progetti e alla crescita professionale dei nostri clienti
Luigi Belli è un Map Builder e Game Designer specializzato in mondi Minecraft. La sua competenza nel creare mappe coinvolgenti e personalizzate, insieme alla sua abilità nel progettare esperienze di gioco educative e stimolanti, lo rendono un elemento chiave del nostro team. Luigi è abilissimo nel coniugare l’apprendimento con il divertimento, contribuendo così a rendere l’esperienza formativa dei nostri clienti unica e memorabile
Fabrizio La Rosa è un Game Designer, Sistemista IT e Sviluppatore Minecraft con una vasta gamma di competenze tecniche. La sua esperienza nella progettazione di giochi, la gestione dei sistemi informativi e lo sviluppo di mondi Minecraft gli permette di creare esperienze di comunicazione coinvolgenti e innovative per i nostri clienti. Fabrizio è in grado di unire il mondo del gioco con quello della comunicazione, offrendo soluzioni creative e uniche che catturano l’attenzione del pubblico e valorizzano il messaggio dei nostri clienti
Benedetta Vigelini è ancora una studentessa di liceo, ma ha recentemente avuto modo di unirsi al nostro team come conduttrice dei laboratori di gaming per bambini e ragazzi. La sua fresca energia e la sua conoscenza delle ultime tendenze nel mondo dei videogiochi rendono Benedetta la scelta ideale per coinvolgere e motivare i giovani partecipanti. Grazie alla sua passione per il gaming e la comunicazione, Benedetta è in grado di creare un ambiente divertente e stimolante, guidando i bambini e i ragazzi attraverso esperienze di gaming che li aiutano a sviluppare abilità utili e a esprimere la loro creatività
Il nostro team, composto da esperti appassionati, unisce talento e creatività per realizzare progetti innovativi e coinvolgenti nel mondo dei videogiochi
Marco Vigelini è un pioniere nell’ambito della comunicazione e dell’educazione tramite i videogiochi, nonché nella creazione di esperienze di comunicazione per brand, siti UNESCO e musei. Ha avuto il merito di introdurre per primo in Italia, nel 2013, Minecraft come strumento didattico nelle scuole. Grazie alle sue competenze, è considerato tra i primi 10 migliori educatori di Minecraft a livello mondiale ed è un punto di riferimento nell’impiego dei videogiochi in contesti comunicativi ed educativi. La sua creatività lo ha portato a fondare Lega Scolastica Esports, un’innovativa iniziativa che unisce la passione per i videogiochi competitivi con la scuola, coinvolgendo numerosi istituti in tutto il Paese. Grazie al suo approccio innovativo, ha saputo trasformare i videogiochi in potenti strumenti di comunicazione e apprendimento
Chiara Romano è un’esperta formatrice Minecraft e di comunicazione digitale nel nostro team. Con centinaia di ore di formazione sui videogiochi e sulle loro potenzialità educative e di comunicazione alle spalle, Chiara è in grado di condividere la sua vasta conoscenza ed esperienza con studenti, genitori e insegnanti. La sua competenza nel campo dei videogiochi e la sua passione per l’educazione e la comunicazione digitale la rendono un elemento prezioso per il nostro team, contribuendo a creare esperienze coinvolgenti e formative per tutti i partecipanti
Patrizia Rosato riveste un ruolo fondamentale nel nostro team, supervisionando tutti gli aspetti educativi dei nostri progetti. In qualità di sociologa e esperta in benessere psicologico, Patrizia è dotata di grande sensibilità e intuito, che le permettono di comprendere le emozioni dei bambini coinvolti nelle nostre attività. La sua competenza si estende anche alla gestione e al supporto offerto ai genitori, ai quali fornisce preziosi consigli e chiarimenti riguardo al mondo dei videogiochi e al loro impatto sul benessere dei giovani. Patrizia è un elemento cruciale per assicurare che le nostre iniziative siano non solo divertenti, ma anche educative e rispettose delle esigenze emotive di bambini e ragazzi
Michela Deriu è la referente dei contest Minecraft e di Lega Scolastica Esports nel nostro team. Si occupa di gestire la parte di supporto alle scuole per l’area videogiochi, lavorando a stretto contatto con gli istituti per garantire che le loro esigenze siano pienamente soddisfatte. Grazie alla sua esperienza nel settore e alla sua capacità di coordinare le attività tra le scuole e il nostro team, è in grado di garantire il successo dei contest e degli eventi di Lega Scolastica Esports. La sua dedizione e il suo impegno sono fondamentali per il nostro successo e la soddisfazione delle scuole coinvolte
Raffaella Trinetti si occupa di gestire e offrire supporto ai genitori durante gli eventi di gaming organizzati dal nostro team. La sua sensibilità e la sua capacità di ascolto la rendono un punto di riferimento prezioso per i genitori, aiutandoli a comprendere e apprezzare il valore educativo e formativo delle esperienze di gaming proposte. Grazie alla sua dedizione e alla sua attenzione alle esigenze delle famiglie, Raffaella contribuisce a creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui genitori e figli possono condividere momenti di apprendimento e divertimento insieme
Cristiana Rossi è una studentessa di Ingegneria Informatica che si è unita al nostro team come abile conduttrice dei laboratori di gaming educativi con Minecraft. La sua formazione tecnica e la sua passione per il gaming le permettono di guidare i partecipanti attraverso esperienze educative e coinvolgenti. Cristiana ha condotto con successo sessioni pomeridiane presso aule scolastiche, dimostrando di essere un’abile comunicatrice in grado di trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile. La sua dedizione all’insegnamento e all’innovazione contribuisce a rendere i nostri laboratori un’esperienza formativa indimenticabile per bambini e ragazzi
Alessio Pecilli è un giovane sviluppatore Unity con una grande passione per l’istruzione e l’innovazione e una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio. Ciò che distingue Alessio è la sua capacità di condurre lezioni efficaci sia in modalità remota che in presenza, su temi legati a Unity, Roblox Studio e Minecraft. La sua abilità nell’insegnamento e la sua competenza tecnica lo rendono un membro prezioso del nostro team, contribuendo a migliorare l’esperienza formativa dei nostri clienti
Francesco Zanini è un talento emergente nello sviluppo di software con Unity e nella produzione e montaggio video per corsi di formazione Maker Camp. Con una solida conoscenza dei framework di sviluppo come Unity e Roblox Studio, Francesco è in grado di creare esperienze educative coinvolgenti e di alta qualità. La sua passione per la formazione e l’innovazione lo rende un elemento fondamentale del nostro team, contribuendo al successo dei nostri progetti e alla crescita professionale dei nostri clienti
Luigi Belli è un Map Builder e Game Designer specializzato in mondi Minecraft. La sua competenza nel creare mappe coinvolgenti e personalizzate, insieme alla sua abilità nel progettare esperienze di gioco educative e stimolanti, lo rendono un elemento chiave del nostro team. Luigi è abilissimo nel coniugare l’apprendimento con il divertimento, contribuendo così a rendere l’esperienza formativa dei nostri clienti unica e memorabile
Fabrizio La Rosa è un Game Designer, Sistemista IT e Sviluppatore Minecraft con una vasta gamma di competenze tecniche. La sua esperienza nella progettazione di giochi, la gestione dei sistemi informativi e lo sviluppo di mondi Minecraft gli permette di creare esperienze di comunicazione coinvolgenti e innovative per i nostri clienti. Fabrizio è in grado di unire il mondo del gioco con quello della comunicazione, offrendo soluzioni creative e uniche che catturano l’attenzione del pubblico e valorizzano il messaggio dei nostri clienti
Benedetta Vigelini è ancora una studentessa di liceo, ma ha recentemente avuto modo di unirsi al nostro team come conduttrice dei laboratori di gaming per bambini e ragazzi. La sua fresca energia e la sua conoscenza delle ultime tendenze nel mondo dei videogiochi rendono Benedetta la scelta ideale per coinvolgere e motivare i giovani partecipanti. Grazie alla sua passione per il gaming e la comunicazione, Benedetta è in grado di creare un ambiente divertente e stimolante, guidando i bambini e i ragazzi attraverso esperienze di gaming che li aiutano a sviluppare abilità utili e a esprimere la loro creatività
Promuovi i contenuti del tuo brand in Minecraft, Roblox e Fortnite. In Maker Camp creiamo esperienze di comunicazione indimenticabili per la generazione Y, Z e i loro genitori
Project Complete
Satisfied Clients
Qualified Employees
Investor Wide
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit eue mauris molestie orci eget condimentum sollicitudin felis eu orci convallis erat vel mattis enim urna.
Vivamus massa metus maximus eget dui ac posuere arcu pellentesque arcu amet aliquam erat volutpat cras id odio quis ligula aliquet rhoncus vitae sed lacus aenean est justo porttitor nec erat in finibus tempus.
Copyright 2021, Maker Camp srls – Via M. Clementi 33, 04011 Aprilia (LT) – P.IVA 02938870595 Tutti i Diritti Riservati.